ELEONET - European Learning Objects Network
  
doi: 10.1392/eleonet_pres
 
Presentazione del progetto ELEONET - partito a inizio 2006 - per la costituzione di una banca dati europea di metadati su contenuti educativi (Learning Objects), al fine di consentirne l'identificazione e il riutilizzo. 
Un portale per l'editoria medico-scientifica italiana
  
doi: 10.1389/DBmed1
 
Presentazione del progetto congiunto AIE/mEDRA per la creazione di una banca dati bibliografica accessibile via web su contenuti di argomento medico-scientifico.
 
Comunicare i diritti in forma elettronica
  
doi: 10.1392/dironix
 
Articolo sull'estensione di ONIX dedicata alla gestione delle licenze d'uso di contenuti digitali. 
L'uso del Doi nella catena del valore dei contenuti digitali
  
doi: 10.1392/BC1.0it
  
Un esempio dei vantaggi assicurati dall'adozione del DOI: la collaborazione tra mEDRA e Casalini Digital Division.
 
The use of DOI within catalogues for scientific resources
  
doi: 10.1392/BC2.0
 
Il possibile utilizzo del DOI per la creazione di cataloghi bibliografici in collaborazione con le biblioteche (in inglese). 
 
Possible use of Doi in eContent trade via Broad band and 3G-Mobile  
doi: 10.1392/ppt.04  
Presentazione che illustra il funzionamento del DOI e ne prefigura diverse possibili applicazioni (in inglese).
  
Media-related identification and metadata standards  
doi: 10.1392/metadata_standards  
Uno studio - a cura di EDItEUR per conto di mEDRA - sugli standard di metadati esistenti (in inglese).
   
DOI Market Survey Report 
doi: 10.1392/market_survey 
Indagine di mercato sulla diffusione del DOI nel 2002 in quattro paesi europei: Italia, Germania, Spagna e Francia (in inglese).
		                 
		            |